
Sono così
Sono così
non ho tempo per i rimpianti
gioco con i destini, mi annoio facilmente
prometto e non mantengo.
Inutile cambiarmi:
La certezza mi è estranea
per l’imbarazzo dell’amore
per l’immaginazione
perché sono devota
solo all’indolenza.
Imprevedibili i miei appuntamenti
sono una fuga prima del tempo
un sole che non basta
una notte che mai si schiude
sono impetuosi sussulti tra la sete e il dissetarsi.
Sono così, un silenzio per raccogliermi,
un lento terrore per disperdermi
un silenzio e un terrore per curare una crudele memoria
non c’è luce che possa guidarmi:
possiedo solo i miei peccati.
(da https://www.sololibri.net/sono-cosi-joumana-haddad-poesia-testo-giorgia-soleri.html)
*
Sono una donna
Nessuno può immaginare
quel che dico quando me ne sto in silenzio
chi vedo quando chiudo gli occhi
come vengo sospinta quando vengo sospinta
cosa cerco quando lascio libere le mie mani.
Nessuno, nessuno sa
quando ho fame quando parto
quando cammino e quando mi perdo,
e nessuno sa
che per me andare è ritornare
e ritornare è indietreggiare,
che la mia debolezza è una maschera
e la mia forza è una maschera,
e che quel che seguirà è una tempesta.
Credono di sapere
e io glielo lascio credere
e avvengo.
Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà
fosse una loro concessione
e ringraziassi e obbedissi.
Ma io sono libera prima e dopo di loro,
con loro e senza di loro
sono libera nella vittoria e nella sconfitta.
La mia prigione è la mia volontà!
La chiave della prigione è la loro lingua
ma la loro lingua si avvinghia intorno alle dita del mio desiderio
e il mio desiderio non riusciranno mai a domare.
Sono una donna.
Credono che la mia libertà sia loro proprietà
e io glielo lascio credere
e avvengo.
(da https://librariacultura.altervista.org/sono-una-donna-una-poesia-di-joumana-haddad/)
Joumana Haddad (Beirut, 1970) è una scrittrice e poetessa libanese. Giornalista, conduttrice televisiva, insegnante di scrittura creativa e attivista per i diritti delle donne, è stata tradotta in numerose lingue e ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti letterari e giornalistici.
Poliglotta (parla sette lingue), la poetessa libanese ha realizzato anche diverse opere di traduzione, fra cui un’antologia della poesia libanese moderna in spagnolo. Tra i suoi scritti si segnalano In compagnia dei ladri di fuoco. Interviste con scrittori internazionali (Edizioni An Nahar, 2006) e la raccolta poetica Cattive abitudini (Edizioni ministero della cultura egiziana, 2007).
Donatella Pezzino
(Fonte: Wikipedia)
Immagine da Bing