Ciao e benvenuto sul sito GiardiniDiPoesia.it! Siamo impegnati a proteggere la tua privacy e la sicurezza dei dati personali che ci fornisci quando utilizzi il nostro sito web. In questa pagina, ti forniremo informazioni dettagliate su come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.
1. Raccolta e utilizzo dei dati personali
Quando visiti il nostro sito web, raccogliamo automaticamente alcune informazioni sul tuo dispositivo e sulle tue attività di navigazione, come ad esempio il tuo indirizzo IP, il tipo di browser che stai utilizzando, il tuo sistema operativo e le pagine che hai visitato. Utilizziamo queste informazioni per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Inoltre, se decidi di registrarti sul nostro sito web o di contattarci tramite il modulo di contatto, potremmo raccogliere ulteriori informazioni personali come il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail e altre informazioni che tu stesso ci fornisci. Utilizziamo queste informazioni per rispondere alle tue richieste e per fornirti i nostri servizi.
2. Utilizzo dei cookie
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per fornirti annunci pubblicitari mirati. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito web. Utilizziamo i cookie per riconoscerti quando visiti il nostro sito web, per memorizzare le tue preferenze di navigazione e per analizzare il traffico sul nostro sito.
2a. Impostazioni relative ai cookie:
Per mezzo del banner che appare al momento dell’ingresso nel sito, è possibile specificare il tipo di cookie che si autorizzano, scegliendo tra i tre profili proposti: silver, gold e platinum, il cui livello di protezione viene specificato all’atto della selezione e, ovviamente, prima del salvataggio dell’impostazione, affinché si possa optare per la tipologia di filtro preferito in modo informato e consapevole.
Inoltre, il nostro sito web utilizza Google AdSense per mostrare annunci pubblicitari. Google AdSense utilizza cookie per mostrare annunci pubblicitari mirati in base ai tuoi interessi. Per maggiori informazioni sulle politiche sulla privacy di Google, ti invitiamo a visitare il loro sito web. Inoltre, il nostro sito utilizza plugin che facilitano la connessione con siti terzi, quali Twitter, Facebook, Amazon, ecc. Per accedere alle relative informazioni sulle loro politiche di gestione della privacy e cookie, ti esortiamo a collegarti alle pagine di loro proprietà sotto indicate:
2b. Gestione dei Cookie dal tuo browser.
Se lo desideri, puoi gestire in modo più granulare il filtro cookie per mezzo delle impostazioni del tuo browser: di seguito i link alle pagine con le istruzioni per effettuare l’operazione per i browser più comuni:
3. Protezione dei dati personali
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e ad adottare misure di sicurezza adeguate per prevenire l’accesso non autorizzato o la divulgazione dei tuoi dati personali. Tuttavia, non possiamo garantire la sicurezza dei tuoi dati personali in caso di attacchi informatici o altri eventi indipendenti dalla nostra volontà.
4. Divulgazione dei dati personali
Non vendiamo, affittiamo o divulgiamo i tuoi dati personali a terzi, a meno che non sia richiesto dalla legge o da una decisione giudiziaria.
5. Modifiche alla privacy e alla cookie policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa privacy e cookie policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per verificare eventuali modifiche.
6. Contatti
Se hai domande o commenti sulla nostra privacy e cookie policy, ti preghiamo di contattarci tramite il nostro modulo di contatto o all’indirizzo del responsabile trattamento dati, Alain Natalini, tramite e-mail all’indirizzo: alain.natalini@gmail.com.
Basi legali e normative.
Di seguito i riferimenti legali per la privacy e cookie policy:
1. Raccolta e utilizzo dei dati personali
La raccolta e l’utilizzo dei dati personali sono regolati dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea.
2. Utilizzo dei cookie
L’utilizzo dei cookie è regolato dal GDPR e dalla direttiva e-Privacy dell’Unione Europea.
Inoltre, il nostro sito web utilizza Google AdSense per mostrare annunci pubblicitari. Google AdSense utilizza cookie per mostrare annunci pubblicitari mirati in base ai tuoi interessi. Per maggiori informazioni sulle politiche sulla privacy di Google, ti invitiamo a visitare il loro sito web.
3. Protezione dei dati personali
La protezione dei dati personali è regolata dal GDPR dell’Unione Europea.
4. Divulgazione dei dati personali
La divulgazione dei dati personali è regolata dal GDPR e dalla legge sulla protezione dei dati dell’Unione Europea.
5. Modifiche alla privacy e alla cookie policy
Le modifiche alla privacy e cookie policy sono regolate dal GDPR dell’Unione Europea.
6. Contatti
Le informazioni di contatto sono regolate dal GDPR dell’Unione Europea.
Ed esattamente:
– Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR): il GDPR è una normativa dell’Unione Europea che regola la protezione dei dati personali dei cittadini europei. Il regolamento è entrato in vigore il 25 maggio 2018 ed è applicabile a tutte le aziende che trattano dati personali dei cittadini europei. Il GDPR stabilisce le norme per la raccolta, l’utilizzo, la conservazione e la protezione dei dati personali.
– Direttiva e-Privacy: la direttiva e-Privacy dell’Unione Europea è una normativa che regola l’utilizzo dei cookie e altre tecnologie di tracciamento online. La direttiva è stata aggiornata nel 2009 per includere i cookie e altre tecnologie di tracciamento online. La direttiva e-Privacy stabilisce le norme per l’utilizzo dei cookie e per la protezione della privacy degli utenti online, ed è esplicata nel Provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e al D.lgs. 101/2018.
– Legge sulla protezione dei dati: la legge sulla protezione dei dati dell’Unione Europea è una normativa nazionale che implementa il GDPR a livello nazionale. Il D.lgs. 196/2003 e successive modifiche stabilisce le norme per la raccolta, l’utilizzo, la conservazione e la protezione dei dati personali.
Speriamo che queste informazioni ti siano state utili. Se hai ulteriori domande o dubbi, non esitare a contattarci. Grazie ancora per aver visitato il nostro sito web.